• Home
  • Le Erbe
    • Erbe aromatiche
    • Erbe coltivate
    • Erbe officinali
    • Erbe selvatiche
  • Informazioni e curiosità
  • Prodotti a base di erbe
    • Bagnoschiuma
    • Balsamo per capelli
    • Creme antirughe
    • Creme corpo
    • Infusi alle erbe
    • Olii essenziali
    • Tinture
    • Tisane
  • Ricette con le erbe
  • Shop
Facebook Twitter Instagram
In evidenza
  • Erbe in cucina: come riconoscerle ed utilizzarle
  • Yerba Buena, una pianta con molte proprietà da coltivare nel tuo giardino
  • WUHUAROU Timer automatico, frullatore centrifuga, frutta e succo di ghiaccio (colore: grigio titanio, taglia: EU Plug)
  • DM House Insalatiera grande in legno di mango, XXL, 24,5cm Ø x 9,5 cm di altezza, finitura a cera naturale senza vernice artificiale. Fatto a mano, stile e design unici.
  • BuoQua Estrattore di Succo Manuale per Le Erbe di Grano Spremiagrumi in Acciaio Inox A Mano Erba di Grano Spremi Frutta Verdura Estrattore di Succo Professionale
  • Essiccatore per Alimenti,Essiccazione Automatico in Acciaio Inossidabile con 6 Vassoi Essiccatore per frutta, verdura, carne, pesce, Temperatura 40-90° C Essiccatore Alimentare per Frutta
  • YJFENG Estinzione Primitiva Scopa Frusta, Foresta di Montagna Emergenza Antincendio Strumenti, Manico in Legno con Striscia di Gomma Ignifuga, Facile da Trasportare
  • fanquare 21 Pezzi Servizio da tè in Porcellana con Rosa Blu, Servizio da caffè Inglesi con Teiera, Zuccheriera, Barattolo del Latte, Tazza e Piattino
Erbe e piante con proprietà curative
  • Home
  • Le Erbe
    1. Erbe aromatiche
    2. Erbe coltivate
    3. Erbe officinali
    4. Erbe selvatiche
    Featured
    9 Settembre 20160

    La liquirizia

    Recent
    9 Settembre 2020

    La rosa

    9 Settembre 2016

    La liquirizia

    7 Settembre 2016

    Astragalo

  • Informazioni e curiosità
  • Prodotti a base di erbe
    • Bagnoschiuma
    • Balsamo per capelli
    • Creme antirughe
    • Creme corpo
    • Infusi alle erbe
    • Olii essenziali
    • Tinture
    • Tisane
  • Ricette con le erbe
  • Shop
Erbe e piante con proprietà curative
You are at:Home»Erbe aromatiche»Angelica
angelica

Angelica

0
By admin on 26 Luglio 2015 Erbe aromatiche, Erbe coltivate, Erbe officinali, Erbe selvatiche, Le Erbe

Chiamata anche “erba degli angeli”, l’angelica (nome botanico: Angelica officinalis, Archangelica officinalis) è originaria dei paesi freddi dell’Europa del Nord, dove è conosciuta come antidoto contro i reumatismi e i malanni causati dai climi rigidi dell’emisfero settentrionale.

Si trova anche in Italia, anche se mai abbondante, sparsa qua e là nei luoghi umidi della zona submontana. Come erba aromatica l’angelica non sembra abbia una lunga storia (probabilmente compare solo nel XV secolo); di certo veniva usata in Inghilterra nel XVI secolo ed attualmente la si coltiva a livello commerciale in molti paesi europei, specialmente in Germania e in Francia.

Nessuno sa perché quest’erba in quasi tutti i linguaggi europei è collegata agli angeli; un’antica leggenda afferma che sia stato lo stesso arcangelo Raffaele a farne conoscere l’uso agli uomini; in antichi testi, inoltre, le si attribuisce il potere di liberare dal malocchio e di guarire una vasta gamma di patologie.

Nel passato le sue radici ed i suoi semi venivano bruciati nelle case per diffondere il loro dolce profumo e, durante la peste, le radici venivano masticate in modo da tener lontano il morbo e talvolta persino per curarlo.

L’angelica è una pianta perenne dal fusto grosso e ramificato di color rossiccio; le radici sono bianche esternamente e grigie internamente; le foglie sono più chiare nella parte inferiore, divise in due o tre segmenti fogliari dentati di color rosso verdastro.

Si tratta di una pianta ricca di olio essenziale, derivati della cumarina, tannino, resine, principi amari e zuccherini, pectina ed acidi aromatici.

In campo medicinale il suo utilizzo era molto frequente in passato ed è continuato fino ai nostri giorni, in quanto possiede notevoli proprietà toniche, antispasmodiche, digestive e calmanti; ha inoltre la capacità di riscaldare il corpo ed è quindi utile in tutte le affezioni da raffreddamento.

Il suo infuso, oltre ad avere un effetto tranquillante, calma i dolori mestruali e il mal di testa, ed agevola la digestione; aggiunto all’acqua del bagno aiuta a combattere i dolori muscolari, reumatici e nevralgici.

Per combattere l’influenza si consiglia l’assunzione di un infuso di foglie (nella quantità di circa 20 grammi per ogni tazza d’acqua) per due volte al giorno. Per stimolare l’appetito, invece, ottimale è il decotto di radice (circa 5 grammi), la quale deve venir sminuzzata e fatta bollire per 4 minuti; dopo aver lasciato riposare il preparato per un quarto d’ora, se ne prende una tazza mezz’ora prima di ciascun pasto.

Contro la diarrea si consiglia di preparare un succo, spremendo 15 grammi di semi, da assumere 3 o 4 volte al giorno senza dolcificare.

L’angelica trova poi impiego nella preparazione (anche industriale) di dolci e liquori (amari a base di erbe) e, in percentuali molto ridotte, viene usata per dare aroma al tabacco da fiuto.

a angelica bagno bagno terapeutico decotto erbe aromatiche erbe coltivate erbe officinali erbe selvatiche essenziale foglie fusti infuso Olio olio essenziale radici semi succo terapeutico
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Posts

Yerba Buena, una pianta con molte proprietà da coltivare nel tuo giardino

Botanicals: radici, piante e spezie sono gli ingredienti dei nuovi cocktail

Cucina con gusto: le erbe aromatiche che non devono mai mancare

Comments are closed.

Articoli recenti
18 Marzo 2023

Erbe in cucina: come riconoscerle ed utilizzarle

17 Marzo 2023

Yerba Buena, una pianta con molte proprietà da coltivare nel tuo giardino

5 Febbraio 2023

Cramberry: frutto gustoso e potente rimedio contro la cistite

12 Gennaio 2023

Botanicals: radici, piante e spezie sono gli ingredienti dei nuovi cocktail

12 Luglio 2021

Cucina con gusto: le erbe aromatiche che non devono mai mancare

Ricerca nel sito
I più letti
18 Marzo 2023

Erbe in cucina: come riconoscerle ed utilizzarle

17 Marzo 2023

Yerba Buena, una pianta con molte proprietà da coltivare nel tuo giardino

5 Febbraio 2023

Cramberry: frutto gustoso e potente rimedio contro la cistite

12 Gennaio 2023

Botanicals: radici, piante e spezie sono gli ingredienti dei nuovi cocktail

Tag Cloud
erbe officinali erbe selvatiche Estrattore estrattore di frutta estrattore o centrifuga estrattore succo Scopa scopa a vapore scopa elettrica scopa elettrica senza fili
Contatti e Marketing

Contatti

Realizzazione: Jizzy.net

Tutti i diritti riservati

P.Iva 01419730559

Informativa privacy e info cookie

Cookie EU

© 2023 Erbavitale.it. Designed by Jizzy.net.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Gestisci la tua privacy
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}