Browsing: a

Elenco erbe che iniziano con la lettera “a”

Originario della Cina settentrionale e delle zone interne della Mongolia, l’astragalo (nome botanico: Astragalus membranaceus) è una pianta perenne dalle lunghe radici fibrose, appartenente al genere delle leguminose. In Cina…

Chiamata anche “erba degli angeli”, l’angelica (nome botanico: Angelica officinalis, Archangelica officinalis) è originaria dei paesi freddi dell’Europa del Nord, dove è conosciuta come antidoto contro i reumatismi e i…

Appartenente alla famiglia delle composite, l’assenzio (nome botanico: Artemisia absinthium) è un parente stretto del dragoncello (Artemisia dracunculus), dell’abrotano (Artemisia abrotanum) e dell’artemisia (Artemisia vulgaris). In realtà vi sono molte…

Chiamato anche “l’albero dei poeti”, l’alloro (nome botanico: Laurus nobilis) è originario del Mediterraneo e veniva usato dagli antichi greci e romani per incoronare i vincitori e gli eroi della letteratura;…

Esistono principalmente due tipi di acetosa, quella francese (Rumex Scutatus) e quella domestica o selvatica (Rumex acetosa). Tra le due varietà, l’acetosa francese è quella che ha l’aroma più gradevole…

Anticamente alcuni rametti di artemisia (nome botanico: Artemisia vulgaris) venivano appesi in casa per allontanare i demoni e gli spiriti cattivi e la superstizione popolare tramanda tuttora l’usanza di metterne…

Con la sua rosetta di foglie coriacee, carnose e aculeate, l’aloe (nome botanico: Aloe vera) è comunemente conosciuta come una pianta da serra o ornamentale. Proveniente perlopiù dall’Africa e dalle…

L’arnica (nome botanico: Arnica montana) è un’erba molto conosciuta, le cui foglie essiccate in passato venivano impiegate come tabacco da naso o da pipa; per questo motivo uno dei nomi…