• Home
  • Le Erbe
    • Erbe aromatiche
    • Erbe coltivate
    • Erbe officinali
    • Erbe selvatiche
  • Informazioni e curiosità
  • Prodotti a base di erbe
    • Bagnoschiuma
    • Balsamo per capelli
    • Creme antirughe
    • Creme corpo
    • Infusi alle erbe
    • Olii essenziali
    • Tinture
    • Tisane
  • Ricette con le erbe
  • Shop
Facebook Twitter Instagram
In evidenza
  • Erbe in cucina: come riconoscerle ed utilizzarle
  • Yerba Buena, una pianta con molte proprietà da coltivare nel tuo giardino
  • WUHUAROU Timer automatico, frullatore centrifuga, frutta e succo di ghiaccio (colore: grigio titanio, taglia: EU Plug)
  • DM House Insalatiera grande in legno di mango, XXL, 24,5cm Ø x 9,5 cm di altezza, finitura a cera naturale senza vernice artificiale. Fatto a mano, stile e design unici.
  • BuoQua Estrattore di Succo Manuale per Le Erbe di Grano Spremiagrumi in Acciaio Inox A Mano Erba di Grano Spremi Frutta Verdura Estrattore di Succo Professionale
  • Essiccatore per Alimenti,Essiccazione Automatico in Acciaio Inossidabile con 6 Vassoi Essiccatore per frutta, verdura, carne, pesce, Temperatura 40-90° C Essiccatore Alimentare per Frutta
  • YJFENG Estinzione Primitiva Scopa Frusta, Foresta di Montagna Emergenza Antincendio Strumenti, Manico in Legno con Striscia di Gomma Ignifuga, Facile da Trasportare
  • fanquare 21 Pezzi Servizio da tè in Porcellana con Rosa Blu, Servizio da caffè Inglesi con Teiera, Zuccheriera, Barattolo del Latte, Tazza e Piattino
Erbe e piante con proprietà curative
  • Home
  • Le Erbe
    1. Erbe aromatiche
    2. Erbe coltivate
    3. Erbe officinali
    4. Erbe selvatiche
    Featured
    9 Settembre 20160

    La liquirizia

    Recent
    9 Settembre 2020

    La rosa

    9 Settembre 2016

    La liquirizia

    7 Settembre 2016

    Astragalo

  • Informazioni e curiosità
  • Prodotti a base di erbe
    • Bagnoschiuma
    • Balsamo per capelli
    • Creme antirughe
    • Creme corpo
    • Infusi alle erbe
    • Olii essenziali
    • Tinture
    • Tisane
  • Ricette con le erbe
  • Shop
Erbe e piante con proprietà curative
You are at:Home»Informazioni e curiosità»Cucina con gusto: le erbe aromatiche che non devono mai mancare
erbe aromatiche

Cucina con gusto: le erbe aromatiche che non devono mai mancare

0
By Alessandra Battistini on 12 Luglio 2021 Informazioni e curiosità

Le erbe aromatiche sono una vera certezza per chi ama la cucina e ha voglia di scoprire gusti decisi e ben abbinati.  Sono infatti un prezioso alleato per i nostri piatti e per sperimentare abbinamenti che sappiano esaltare perfettamente il gusto naturale dei singoli ingredienti. Molte volte nelle dispense della nostra cucina abbiamo erbe essiccate, oppure c’è chi ha la fortuna di poterle coltivare nel proprio giardino. Serve sicuramente un pochino più di pazienza e di esperienza, ma la soddisfazione finale è impagabile. E allora parliamo proprio di erbe aromatiche, per scoprire insieme quali sono quelle che non possono mai mancare a casa nostra.

Quali sono le erbe aromatiche irrinunciabili?

Ci sono piante come il prezzemolo, il basilico, il rosmarino e la menta che oltre ad essere gustosissime sono perfette per aromatizzare le pietanze e anche le bevande che prepariamo in casa. Ma quali ricette possiamo realizzare? Ecco qualche curiosità e consiglio per ogni singola soluzione!

Prezzemolo

È il leader di questa categoria di erbe, amato per la sua grande versatilità e utilizzato letteralmente su tutto. In cucina possiamo usarlo per aromatizzare i legumi, diverse tipologie di carne e pesce, le verdure, le uova e anche i funghi. Con un bel trito di prezzemolo e aglio è possibile creare una salsina deliziosa da usare come accompagnamento per tanti piatti. Ma c’è qualcosa di inaspettato: il vero colpo a sorpresa del prezzemolo si cela nell’abbinamento con mele e carote. Ebbene sì, due gusti molto dolci e delicati che possono esaltarsi a dovere grazie a questa erbetta comune.

Basilico

In Italia il basilico è il grande protagonista di centinaia di ricette: pensiamo alla pizza margherita, presentata con una foglia di basilico per arricchirne il gusto. Passiamo poi ai primi piatti con il pomodoro e basilico, oltre alle passate, alle insalate e alle fresche capresi con mozzarella. In estate è un’erba aromatica imprescindibile: procurati dei coltelli ben limati e prepara un trito di basilico da applicare su melanzane, cetrioli, zucchine e patate. Oppure si può anche usare a secco su zuppe e vellutate, che magari non sono proprio un piatto ideale per la stagione estiva, viste le alte temperature! Alcuni lo utilizzano anche con la frutta, per offrire un abbinamento originale su una tazza di macedonia.

Rosmarino

Vellutate, zuppe preparare con le verdure di stagione. E perché no applicato su un buon contorno a base di patate al forno: il rosmarino è la chiave per poter dare un po’ di brio ai tuoi piatti. È ideale anche con ceci, polpette, burger vegetali e zucca. La sua coltivazione è ottimale anche se ami preparare arrosti, carni bianche e sughi al pomodoro.

Menta

Quel tocco di freschezza impossibile da non riconoscere sia nei piatti, ma anche all’interno dei cocktail. La menta è ideale con le verdure dolci come la zucca, le patate e le carote, e si sposa benissimo nelle ricche insalatone estive. Ma non può essere dimenticata nelle macedonie estive o insieme al cioccolato: prova a preparare una bella tazza di cioccolata calda e aromatizzala con questa erba. Non potrai più farne a meno.

Altre erbe da non dimenticare

Possiamo aggiungere alla lista anche l’origano, grande classico con il sugo di pomodoro, con la pasta o sulla pizza. Passiamo alla salvia, amata sia con le paste fresche, ma anche per aromatizzare arrosti o carni bianche. L’alloro è perfetto per i legumi e si usa soprattutto per rendere più digeribili certi cibi, evitando di imbattersi nel gonfiore addominale.

In che modo si possono conservare le erbe aromatiche

Ok, abbiamo parlato delle erbe aromatiche che non dovrebbero mai mancare nel tuo giardino, ma una volta raccolte, che cosa puoi farne? O meglio, in che modo le puoi essiccare? È vero che i miglior utilizzo è fresco, ma bisogna anche capire come gestire le erbe in eccesso.

Si possono conservare in frigorifero, possono essere messe sottovuoto, oppure congelate all’interno di tapper ben chiusi. In alternativa le puoi essiccare per poi riporle all’interno di barattoli a chiusura ermetica e conservarle in stanze ben protette e asciutte, che non siano esposte alla luce diretta del sole.

erbe aromatiche
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Posts

Erbe in cucina: come riconoscerle ed utilizzarle

Yerba Buena, una pianta con molte proprietà da coltivare nel tuo giardino

Cramberry: frutto gustoso e potente rimedio contro la cistite

Comments are closed.

Articoli recenti
18 Marzo 2023

Erbe in cucina: come riconoscerle ed utilizzarle

17 Marzo 2023

Yerba Buena, una pianta con molte proprietà da coltivare nel tuo giardino

5 Febbraio 2023

Cramberry: frutto gustoso e potente rimedio contro la cistite

12 Gennaio 2023

Botanicals: radici, piante e spezie sono gli ingredienti dei nuovi cocktail

12 Luglio 2021

Cucina con gusto: le erbe aromatiche che non devono mai mancare

Ricerca nel sito
I più letti
18 Marzo 2023

Erbe in cucina: come riconoscerle ed utilizzarle

17 Marzo 2023

Yerba Buena, una pianta con molte proprietà da coltivare nel tuo giardino

5 Febbraio 2023

Cramberry: frutto gustoso e potente rimedio contro la cistite

12 Gennaio 2023

Botanicals: radici, piante e spezie sono gli ingredienti dei nuovi cocktail

Tag Cloud
erbe officinali erbe selvatiche Estrattore estrattore di frutta estrattore o centrifuga estrattore succo Scopa scopa a vapore scopa elettrica scopa elettrica senza fili
Contatti e Marketing

Contatti

Realizzazione: Jizzy.net

Tutti i diritti riservati

P.Iva 01419730559

Informativa privacy e info cookie

Cookie EU

© 2023 Erbavitale.it. Designed by Jizzy.net.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Gestisci la tua privacy
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}