infuso

La lavanda (nome botanico: Lavandula officinalis), erba dal piacevole aroma è originaria delle regioni costiere del Mediterraneo ed è stata usata spesso dai romani per preparare un bagno profumato e…

Esistono innumerevoli leggende associate al sambuco  (nome botanico: Sambucus nigra),  preziosa pianta, che cresce selvatica nei boschi e nelle siepi europei, nell’America del Nord e in Asia. Per molti secoli…

La melissa (nome botanico: Melissa officinalis) è una pianta aromatica molto ricercata dalle api ed infatti il suo nome deriva dal greco melissophyllon, che vuol dire “foglia delle api”. Talvolta i…

Secondo Dioscoride, la polvere di enula campana (nome botanico: Inula helenium) era ottima per lenire la tosse e liberare i polmoni e, nella Grecia antica se ne preparava un vino…

La tradizione popolare assegna alla pianta dell’origano (nome botanico: Origanum vulgare) il magico potere di proteggere dalle energie negative e dagli incidenti: la sua morte improvvisa è considerata un segno…

La portulaca (nome botanico: Portulaca oleracea), nota anche con il nome di porcellana o procaccia, cresce spontanea in India, dove si mangia da migliaia di anni: attualmente si è ben…

Anticamente il sorbo (nome botanico: Sorbus aucuparia) veniva considerato una pianta con elevati poteri magici, in grado di scacciare i demoni e gli stregoni; veniva spesso coltivato all’esterno delle case…

Originario della Cina e del Tibet, da dove un tempo se ne importavano le radici essiccate, il rabarbaro (nome botanico: Rheum palmatum) in seguito si diffuse anche in Europa ed…