Close Menu
  • Home
  • Le Erbe
    • Erbe aromatiche
    • Erbe coltivate
    • Erbe officinali
    • Erbe selvatiche
  • Informazioni e curiosità
  • Prodotti a base di erbe
    • Bagnoschiuma
    • Balsamo per capelli
    • Creme antirughe
    • Creme corpo
    • Infusi alle erbe
    • Olii essenziali
    • Tinture
    • Tisane
  • Ricette con le erbe
  • Shop
Facebook X (Twitter) Instagram
In evidenza
  • La cicoria
  • Cerfoglio: bellezza e quaresima
  • Erbe in cucina: come riconoscerle ed utilizzarle
  • Yerba Buena, una pianta con molte proprietà da coltivare nel tuo giardino
  • WUHUAROU Timer automatico, frullatore centrifuga, frutta e succo di ghiaccio (colore: grigio titanio, taglia: EU Plug)
  • DM House Insalatiera grande in legno di mango, XXL, 24,5cm Ø x 9,5 cm di altezza, finitura a cera naturale senza vernice artificiale. Fatto a mano, stile e design unici.
  • BuoQua Estrattore di Succo Manuale per Le Erbe di Grano Spremiagrumi in Acciaio Inox A Mano Erba di Grano Spremi Frutta Verdura Estrattore di Succo Professionale
  • fanquare 21 Pezzi Servizio da tè in Porcellana con Rosa Blu, Servizio da caffè Inglesi con Teiera, Zuccheriera, Barattolo del Latte, Tazza e Piattino
Erbe e piante con proprietà curative
  • Home
  • Le Erbe
    1. Erbe aromatiche
    2. Erbe coltivate
    3. Erbe officinali
    4. Erbe selvatiche
    Featured
    pianta di liquirizia
    9 Settembre 20160

    La liquirizia

    Recent
    cicoria
    30 Marzo 2025

    La cicoria

    la rosa
    9 Settembre 2020

    La rosa

    pianta di liquirizia
    9 Settembre 2016

    La liquirizia

  • Informazioni e curiosità
  • Prodotti a base di erbe
    • Bagnoschiuma
    • Balsamo per capelli
    • Creme antirughe
    • Creme corpo
    • Infusi alle erbe
    • Olii essenziali
    • Tinture
    • Tisane
  • Ricette con le erbe
  • Shop
Erbe e piante con proprietà curative
You are at:Home»Erbe aromatiche»Il Carcadé
carcadè

Il Carcadé

0
By admin on 7 Maggio 2015 Erbe aromatiche, Erbe coltivate, Erbe officinali, Erbe selvatiche, Le Erbe

Originario dell’Asia tropicale, il carcadé (o karkadé) (nome botanico: Hibiscus sabdariffa) è una pianta cespugliosa del genere Hibiscus, che raggiunge un’altezza che va dal metro al metro e mezzo.

Presenta fiori rossi a forma di calice con una corolla di color bianco, i quali sono polposi e aciduli e vengono talvolta utilizzati per aromatizzare marmellate, bibite rinfrescanti e vino, oppure per preparare un’ottima gelatina, dal sapore simile a quella di mirtilli. Il suo ciclo, nei paesi a clima caldo, dura 6-7 mesi: si semina di solito in luglio, fiorisce in ottobre e si raccolgono i fiori tra dicembre e gennaio: è un tipo di coltivazione temporanea, il cui prodotto si trova disponibile tutto l’anno.

CarcadéI fiori essiccati possono venir conservati per un anno intero, in barattoli preferibilmente di vetro. All’epoca delle Sanzioni, in Italia si propose di sostituire l’esotico tè con il carcadé e la nuova bevanda ottenne allora un certo successo.

In India e nel sudest asiatico, il carcadé è un ingrediente importante nella composizione dei curry. Questa pianta ha ricevuto attualmente una considerevole attenzione da parte dei ricercatori di medicina naturale e di nutrizionismo, per le sue proprietà alimentari e terapeutiche e si è diffusa in molti luoghi del mondo (America centrale e meridionale, California e Florida).

Il carcadé (conosciuto in America del Sud come Flor de Jamaica) è ricco di preziosi sali minerali (ferro, calcio, fosforo), di proteine, di carboidrati, di vitamine (A, E, C), di acido ascorbico, di fibra e di sostanze antiossidanti come carotene e riboflavina. I fiori sono un eccellente tonico cardiaco ed hanno proprietà antiparassitarie, diuretiche, leggermente lassative, purificatrici del sangue, digestive e renali.

Negli ultimi anni la sua popolarità è in vertiginoso aumento per il fatto che viene impiegata con grande successo per diminuire il peso corporeo, per mantener controllato il grado di colesterolo e di trigliceridi e per regolare la produzione dell’insulina nei casi di diabete; è stato recentemente accertato, inoltre, che il suo consumo frequente diminuisce la probabilità dell’insorgenza di problemi alla prostata.

Il carcadé viene assunto tradizionalmente sotto forma di infuso o tè, preparato impiegando 10-12 fiori secchi per ogni litro d’acqua bollente; si deve lasciar riposare per 10 minuti circa e si può dolcificare a piacere con del miele d’api. Questa tisana, la quale ha un colore rossastro ed un aroma leggermente acido ma gradevole, sembra abbia altresì proprietà calmanti e che aiuti a diminuire lo stress nervoso.

Considerate le sue numerose proprietà e la qualità delle stesse, si comprendono bene i motivi della sua attuale fortuna e si consiglia vivamente di far rientrare il consumo di carcadé tra le proprie abitudini alimentari quotidiane.

c Carcadé composta erbe aromatiche erbe coltivate erbe officinali erbe selvatiche Fiori gelatina infuso marmellata tè vino
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Posts

cicoria

La cicoria

yerba buena

Yerba Buena, una pianta con molte proprietà da coltivare nel tuo giardino

erbe aromatiche

Cucina con gusto: le erbe aromatiche che non devono mai mancare

Comments are closed.

Articoli recenti
cicoria
30 Marzo 2025

La cicoria

cerfoglio
12 Agosto 2024

Cerfoglio: bellezza e quaresima

libri sulle erbe
18 Marzo 2023

Erbe in cucina: come riconoscerle ed utilizzarle

yerba buena
17 Marzo 2023

Yerba Buena, una pianta con molte proprietà da coltivare nel tuo giardino

Cranberry il mirtillo rosso americano
5 Febbraio 2023

Cramberry: frutto gustoso e potente rimedio contro la cistite

Ricerca nel sito
I più letti
cicoria
30 Marzo 2025

La cicoria

cerfoglio
12 Agosto 2024

Cerfoglio: bellezza e quaresima

libri sulle erbe
18 Marzo 2023

Erbe in cucina: come riconoscerle ed utilizzarle

yerba buena
17 Marzo 2023

Yerba Buena, una pianta con molte proprietà da coltivare nel tuo giardino

Articoli interessanti
cicoria
30 Marzo 2025

La cicoria

cerfoglio
12 Agosto 2024

Cerfoglio: bellezza e quaresima

libri sulle erbe
18 Marzo 2023

Erbe in cucina: come riconoscerle ed utilizzarle

yerba buena
17 Marzo 2023

Yerba Buena, una pianta con molte proprietà da coltivare nel tuo giardino

Contatti e Marketing

Contatti

Realizzazione: Jizzy.net

Tutti i diritti riservati

P.Iva 01419730559

Informativa privacy e info cookie

Cookie EU

© 2025 Erbavitale.it. Designed by Jizzy.net.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Gestisci la tua privacy
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}