Close Menu
  • Home
  • Le Erbe
    • Erbe aromatiche
    • Erbe coltivate
    • Erbe officinali
    • Erbe selvatiche
  • Informazioni e curiosità
  • Prodotti a base di erbe
    • Bagnoschiuma
    • Balsamo per capelli
    • Creme antirughe
    • Creme corpo
    • Infusi alle erbe
    • Olii essenziali
    • Tinture
    • Tisane
  • Ricette con le erbe
  • Shop
Facebook X (Twitter) Instagram
In evidenza
  • La cicoria
  • Cerfoglio: bellezza e quaresima
  • Erbe in cucina: come riconoscerle ed utilizzarle
  • Yerba Buena, una pianta con molte proprietà da coltivare nel tuo giardino
  • WUHUAROU Timer automatico, frullatore centrifuga, frutta e succo di ghiaccio (colore: grigio titanio, taglia: EU Plug)
  • DM House Insalatiera grande in legno di mango, XXL, 24,5cm Ø x 9,5 cm di altezza, finitura a cera naturale senza vernice artificiale. Fatto a mano, stile e design unici.
  • BuoQua Estrattore di Succo Manuale per Le Erbe di Grano Spremiagrumi in Acciaio Inox A Mano Erba di Grano Spremi Frutta Verdura Estrattore di Succo Professionale
  • fanquare 21 Pezzi Servizio da tè in Porcellana con Rosa Blu, Servizio da caffè Inglesi con Teiera, Zuccheriera, Barattolo del Latte, Tazza e Piattino
Erbe e piante con proprietà curative
  • Home
  • Le Erbe
    1. Erbe aromatiche
    2. Erbe coltivate
    3. Erbe officinali
    4. Erbe selvatiche
    Featured
    pianta di liquirizia
    9 Settembre 20160

    La liquirizia

    Recent
    cicoria
    30 Marzo 2025

    La cicoria

    la rosa
    9 Settembre 2020

    La rosa

    pianta di liquirizia
    9 Settembre 2016

    La liquirizia

  • Informazioni e curiosità
  • Prodotti a base di erbe
    • Bagnoschiuma
    • Balsamo per capelli
    • Creme antirughe
    • Creme corpo
    • Infusi alle erbe
    • Olii essenziali
    • Tinture
    • Tisane
  • Ricette con le erbe
  • Shop
Erbe e piante con proprietà curative
You are at:Home»Ricette con le erbe»Una ricetta naturale: la crema di cerfoglio
cerfoglio

Una ricetta naturale: la crema di cerfoglio

0
By admin on 25 Giugno 2015 Ricette con le erbe

Il cerfoglio è una pianta molto particolare e dall’odore molto caratteristico che ha antiche origini ma provenienze molto vicine al nostro paese, la pianta è infatti tipica del Mediterraneo Orientale ma è stata importata già dai Romani in Italia; si fa molta confusione di solito con le foglie e con la forma di questa pianta, il cerfoglio infatti è molto simile al prezzemolo e le sue foglie vengono spesso scambiate con quest’altra pianta anch’essa molto usata e conosciuta.

Le due piante non sono uguali e non hanno nemmeno le stesse caratteristiche, in cucina magari esso ha un impiego quasi uguale al prezzemolo tanto che viene usato come condimento e per dare sapore ad alcuni piatti, mentre le foglie essiccate vengono usate nella preparazione di zuppe, uova, piatti a base di carne bianca e in moltissime minestre; a questo proposito vorremo suggerirvi una ricetta molto gustosa, di facile preparazione e sicuramente molto sana e genuina.

La crema di cerfoglio è infatti il nostro suggerimento di oggi per preparare una buona zuppa che avrà soprattutto degli effetti benefici sul vostro organismo tanto che il cerfoglio è ricco di vitamine come carotene, magnesio e vitamina C; nella digestione è molto utile e questo piatto può essere preparato anche come digestivo o come disintossicante per il fegato.

Preparazione della crema di cerfoglio

crema di cerfoglioPer preparare la nostra crema di cerfoglio dovremo procurarci degli ingredienti come 500 gr di patate, 1,5 lt di brodo vegetale, 12 gamberoni, un po’ di panna, una carota fresca, una cipolla, del vino bianco da cucina, sedano, erba cipollina, sale e pepe q.b. ed infine 100 gr del nostro cerfoglio.

La preparazione è semplice e molto veloce, basterà infatti far bollire in una casseruola un litro di acqua precedentemente salata e con l’aggiunta di un bicchiere di vino bianco, aggiungeremo anche qualche grano di pepe e altri ingredienti che insaporiranno il nostro brodo come carota, cipolla e sedano, tutto tagliato a pezzi; una volta che il nostro brodo andrà cuocendosi pian piano, laveremo i gamberoni e li immergeremo nel nostro brodo per circa 7-8 minuti, dopodiché li scoleremo e li terremo da parte.

Successivamente sbucceremo le patate tagliandole a pezzetti e immergeremo anche loro nel nostro brodo insieme al cerfoglio tagliuzzato precedentemente e lavato molto bene; faremo cuocere il tutto a fiamma bassa coprendo con un coperchio per circa un’ora e mezza. Una volta giunta a cottura la nostra crema, prenderemo i gamberoni precedentemente cotti e li sgusceremo, per usarli come decorazione al nostro piatto, ne sistemeremo infatti 5 per ogni piatto e li ricopriremo con la nostra crema aggiungendo anche dell’erba cipollina tritata. La nostra crema di cerfoglio è pronta ed andrà servita ben calda, buona appetito!

Cerfoglio creama vellutata zuppa
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Posts

cerfoglio

Cerfoglio: bellezza e quaresima

ricetta fave e cicoria

Fave e cicoria, gusto e semplicità!

trota

Santoreggia per il ripieno

Comments are closed.

Articoli recenti
cicoria
30 Marzo 2025

La cicoria

cerfoglio
12 Agosto 2024

Cerfoglio: bellezza e quaresima

libri sulle erbe
18 Marzo 2023

Erbe in cucina: come riconoscerle ed utilizzarle

yerba buena
17 Marzo 2023

Yerba Buena, una pianta con molte proprietà da coltivare nel tuo giardino

Cranberry il mirtillo rosso americano
5 Febbraio 2023

Cramberry: frutto gustoso e potente rimedio contro la cistite

Ricerca nel sito
I più letti
cicoria
30 Marzo 2025

La cicoria

cerfoglio
12 Agosto 2024

Cerfoglio: bellezza e quaresima

libri sulle erbe
18 Marzo 2023

Erbe in cucina: come riconoscerle ed utilizzarle

yerba buena
17 Marzo 2023

Yerba Buena, una pianta con molte proprietà da coltivare nel tuo giardino

Articoli interessanti
cicoria
30 Marzo 2025

La cicoria

cerfoglio
12 Agosto 2024

Cerfoglio: bellezza e quaresima

libri sulle erbe
18 Marzo 2023

Erbe in cucina: come riconoscerle ed utilizzarle

yerba buena
17 Marzo 2023

Yerba Buena, una pianta con molte proprietà da coltivare nel tuo giardino

Contatti e Marketing

Contatti

Realizzazione: Jizzy.net

Tutti i diritti riservati

P.Iva 01419730559

Informativa privacy e info cookie

Cookie EU

© 2025 Erbavitale.it. Designed by Jizzy.net.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Gestisci la tua privacy
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}