• Home
  • Le Erbe
    • Erbe aromatiche
    • Erbe coltivate
    • Erbe officinali
    • Erbe selvatiche
  • Informazioni e curiosità
  • Prodotti a base di erbe
    • Bagnoschiuma
    • Balsamo per capelli
    • Creme antirughe
    • Creme corpo
    • Infusi alle erbe
    • Olii essenziali
    • Tinture
    • Tisane
  • Ricette con le erbe
  • Shop
Facebook Twitter Instagram
In evidenza
  • Erbe in cucina: come riconoscerle ed utilizzarle
  • Yerba Buena, una pianta con molte proprietà da coltivare nel tuo giardino
  • WUHUAROU Timer automatico, frullatore centrifuga, frutta e succo di ghiaccio (colore: grigio titanio, taglia: EU Plug)
  • DM House Insalatiera grande in legno di mango, XXL, 24,5cm Ø x 9,5 cm di altezza, finitura a cera naturale senza vernice artificiale. Fatto a mano, stile e design unici.
  • BuoQua Estrattore di Succo Manuale per Le Erbe di Grano Spremiagrumi in Acciaio Inox A Mano Erba di Grano Spremi Frutta Verdura Estrattore di Succo Professionale
  • Essiccatore per Alimenti,Essiccazione Automatico in Acciaio Inossidabile con 6 Vassoi Essiccatore per frutta, verdura, carne, pesce, Temperatura 40-90° C Essiccatore Alimentare per Frutta
  • YJFENG Estinzione Primitiva Scopa Frusta, Foresta di Montagna Emergenza Antincendio Strumenti, Manico in Legno con Striscia di Gomma Ignifuga, Facile da Trasportare
  • fanquare 21 Pezzi Servizio da tè in Porcellana con Rosa Blu, Servizio da caffè Inglesi con Teiera, Zuccheriera, Barattolo del Latte, Tazza e Piattino
Erbe e piante con proprietà curative
  • Home
  • Le Erbe
    1. Erbe aromatiche
    2. Erbe coltivate
    3. Erbe officinali
    4. Erbe selvatiche
    Featured
    9 Settembre 20160

    La liquirizia

    Recent
    9 Settembre 2020

    La rosa

    9 Settembre 2016

    La liquirizia

    7 Settembre 2016

    Astragalo

  • Informazioni e curiosità
  • Prodotti a base di erbe
    • Bagnoschiuma
    • Balsamo per capelli
    • Creme antirughe
    • Creme corpo
    • Infusi alle erbe
    • Olii essenziali
    • Tinture
    • Tisane
  • Ricette con le erbe
  • Shop
Erbe e piante con proprietà curative
You are at:Home»Ricette con le erbe»Fave e cicoria, gusto e semplicità!
ricetta fave e cicoria

Fave e cicoria, gusto e semplicità!

0
By admin on 26 Novembre 2018 Ricette con le erbe

Una delle ricette più antiche e più semplici del mondo è proprio quella che vi proporremo oggi a base di cicoria e fave, gli ingredienti sono molto semplici da trovare e la preparazione è molto veloce e facile; prima di introdurvi alla ricetta però bisogna fare una doverosa introduzione sulla cicoria e su come quest’erba miracolosa accompagna i nostri piatti e ci delizia con i suoi sapori selvatici ormai da secoli e secoli.

La cicoria è infatti un’erba che proviene dai campi incolti e il suo sapore selvatico ce lo dimostra, vedendola nei campi ci può sembrare una piantina innocua e senza alcun significato, il suo arbusto infatti è caratterizzato dalla presenza di peluria, ma le sue foglie sono riconoscibilissime sia dal colore verde scuro che dalla forma allungata e i suoi fiori sono lilla o blu chiaro, che compaiono quando la pianta non produce più e non è più utilizzabile per la consumazione e per la raccolta.

La pianta non si trova solo nei campi incolti o nelle zone più disparate della campagna, ma può essere anche coltivata in casa nei mesi primaverili o in settembre, la cicoria non ha bisogno di cure o grandi interventi per crescere e a differenza di ciò che si pensa questa è una pianta che al momento della raccolta darà delle grosse soddisfazioni.

Ricetta cicoria e fave

Tornando alla nostra ricetta dunque gli ingredienti base per la sua preparazione sono 250 gr di fave secche, 1 patata abbastanza grande ed olio e sale q.b. ; come potete vedere la ricetta base è molto semplice e gli ingredienti di solito li possiamo trovare benissimo in casa in qualsiasi momento, specie poi se decidiamo di coltivarci la cicoria nel nostro orticello. Le variazioni che si possono fare per la preparazione di fave e cicoria sono quelle a base di peperoni così detti “friggitelli”, che sono quelli di colore verde e dalla forma allungata che di solito vanno fritti, e con l’aggiunta di uva, rendendo il sapore del piatto agrodolce e particolare.

Preparazione

La preparazione invece della classica ricetta fave e cicoria ha come particolarità quella di essere servita molto calda ed il piatto andrà consumato a temperatura molto calde; innanzitutto inizieremo a mondare le fave da sporcizia ed impurità, dopodiché le metteremo a sciacquare in un colino e le metteremo a bagno in acqua tiepida abbondante per circa 4 o 5 ore.

Trascorse le 5 ore scoleremo le nostre fave e le metteremo insieme alle patate in una grande casseruola con fondo pesante, preferibilmente in terracotta, e copriremo il tutto con acqua molto fredda; prenderemo successivamente la casseruola e la metteremo sul fuoco per far bollire il contenuto e al momento del primo bollore aggiungeremo sale e abbasseremo la fiamma, lasciando cuocere per circa 1 ora senza mai girare o mescolare.

Quando le fave inizieranno a diventare tenere e quasi a disfarsi e decomporsi, inizieremo a mondare la cicoria e a lavarla molto bene sotto l’acqua fredda, mettendola poi a lessare con acqua abbondante e salata; una volta bollita la cicoria si consiglia di scolarla quando è ancora al dente e di tenerla in caldo in una pentola a parte. Scoleremo quindi le fave e le condiremo con 3 cucchiai d’olio, gireremo e mescoleremo il composto o lo frulleremo creando una purea non troppo densa ed infine posizioneremo sui piatti la crema appena ottenuta con le fave.

Accanto alla purea di fave metteremo una porzione della nostra cicoria e condiremo il tutto con una macinata di pepe e con altra aggiunta di olio, l’importante sarà servire il piatto ben caldo e, durante la degustazione, si intingerà una forchettata di cicoria nella deliziosa purea di fave; l’incrocio di sapori tra l’amaro della cicoria e il dolce delle fave sarà un fantastico connubio da gustare ma soprattutto da preparare con grande velocità e facilità.

cicoria fave ricetta
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Posts

La cicoria

Santoreggia per il ripieno

Menta: un tocco di sapore ai tuoi piatti

Comments are closed.

Articoli recenti
18 Marzo 2023

Erbe in cucina: come riconoscerle ed utilizzarle

17 Marzo 2023

Yerba Buena, una pianta con molte proprietà da coltivare nel tuo giardino

5 Febbraio 2023

Cramberry: frutto gustoso e potente rimedio contro la cistite

12 Gennaio 2023

Botanicals: radici, piante e spezie sono gli ingredienti dei nuovi cocktail

12 Luglio 2021

Cucina con gusto: le erbe aromatiche che non devono mai mancare

Ricerca nel sito
I più letti
18 Marzo 2023

Erbe in cucina: come riconoscerle ed utilizzarle

17 Marzo 2023

Yerba Buena, una pianta con molte proprietà da coltivare nel tuo giardino

5 Febbraio 2023

Cramberry: frutto gustoso e potente rimedio contro la cistite

12 Gennaio 2023

Botanicals: radici, piante e spezie sono gli ingredienti dei nuovi cocktail

Tag Cloud
erbe officinali erbe selvatiche Estrattore estrattore di frutta estrattore o centrifuga estrattore succo Scopa scopa a vapore scopa elettrica scopa elettrica senza fili
Contatti e Marketing

Contatti

Realizzazione: Jizzy.net

Tutti i diritti riservati

P.Iva 01419730559

Informativa privacy e info cookie

Cookie EU

© 2023 Erbavitale.it. Designed by Jizzy.net.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Gestisci la tua privacy
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}