• Home
  • Le Erbe
    • Erbe aromatiche
    • Erbe coltivate
    • Erbe officinali
    • Erbe selvatiche
  • Informazioni e curiosità
  • Prodotti a base di erbe
    • Bagnoschiuma
    • Balsamo per capelli
    • Creme antirughe
    • Creme corpo
    • Infusi alle erbe
    • Olii essenziali
    • Tinture
    • Tisane
  • Ricette con le erbe
  • Shop
Facebook Twitter Instagram
In evidenza
  • Erbe in cucina: come riconoscerle ed utilizzarle
  • Yerba Buena, una pianta con molte proprietà da coltivare nel tuo giardino
  • WUHUAROU Timer automatico, frullatore centrifuga, frutta e succo di ghiaccio (colore: grigio titanio, taglia: EU Plug)
  • DM House Insalatiera grande in legno di mango, XXL, 24,5cm Ø x 9,5 cm di altezza, finitura a cera naturale senza vernice artificiale. Fatto a mano, stile e design unici.
  • BuoQua Estrattore di Succo Manuale per Le Erbe di Grano Spremiagrumi in Acciaio Inox A Mano Erba di Grano Spremi Frutta Verdura Estrattore di Succo Professionale
  • Essiccatore per Alimenti,Essiccazione Automatico in Acciaio Inossidabile con 6 Vassoi Essiccatore per frutta, verdura, carne, pesce, Temperatura 40-90° C Essiccatore Alimentare per Frutta
  • YJFENG Estinzione Primitiva Scopa Frusta, Foresta di Montagna Emergenza Antincendio Strumenti, Manico in Legno con Striscia di Gomma Ignifuga, Facile da Trasportare
  • fanquare 21 Pezzi Servizio da tè in Porcellana con Rosa Blu, Servizio da caffè Inglesi con Teiera, Zuccheriera, Barattolo del Latte, Tazza e Piattino
Erbe e piante con proprietà curative
  • Home
  • Le Erbe
    1. Erbe aromatiche
    2. Erbe coltivate
    3. Erbe officinali
    4. Erbe selvatiche
    Featured
    9 Settembre 20160

    La liquirizia

    Recent
    9 Settembre 2020

    La rosa

    9 Settembre 2016

    La liquirizia

    7 Settembre 2016

    Astragalo

  • Informazioni e curiosità
  • Prodotti a base di erbe
    • Bagnoschiuma
    • Balsamo per capelli
    • Creme antirughe
    • Creme corpo
    • Infusi alle erbe
    • Olii essenziali
    • Tinture
    • Tisane
  • Ricette con le erbe
  • Shop
Erbe e piante con proprietà curative
You are at:Home»Erbe aromatiche»Il basilico
basilico

Il basilico

0
By admin on 22 Agosto 2015 Erbe aromatiche, Erbe coltivate, Erbe officinali, Le Erbe

Il basilico (nome botanico: Ocimum Basilicum) è una delle erbe più antiche, originaria dell’India, dove cresce anche attualmente e dove viene utilizzata sia per le sue deliziose virtù gastronomiche, che come prezioso antidoto contro il morso di serpenti velenosi.

Molto probabilmente si è diffuso dal Medio Oriente all’Europa ed è sempre stata  considerata un’erba dai poteri a dir poco eccezionali. Il suo nome deriva dal greco basileus, che significa “re”, ossia “degno della casa del re”, proprio per il suo eccellente ed intenso aroma;  gli antichi greci, i romani e gli ebrei lo usavano per sostenersi durante i periodi di digiuno.

Conosciuto inoltre come l’erba della povertà (protettrice dei bisognosi e dei poveri appunto), in passato gli si attribuivano spettacolari virtù magiche ed afrodisiache.

In occidente esso è infatti il simbolo della fertilità: il celebre autore Giovanni  Boccaccio narra, nella sua opera principale, il “Decameron”, la storia di Lisabetta da Messina, che con le sue lacrime innaffiava il vaso di basilico in cui aveva sepolto la testa dell’amante; con una vena del tutto differente, il dottore fiammingo Van Helmont (1577-1644), uno dei padri della scienza sperimentale, riteneva che questa pianta aromatica, tritata e lasciata in mezzo a due mattoni, si trasformasse addirittura in uno scorpione.

Queste curiose fantasticherie non provengono tuttavia dal Belgio, ma dall’Europa meridionale, dove è facile trovare piccoli scorpioni sotto le pietre. Il basilico è una pianta annuale appartenente alla famiglia delle labiate,  adatta ai climi temperati, che non sopporta il gelo. Erbacea dal fusto eretto (40-50 cm), con ramificazioni nella parte finale, ha foglie ovali peduncolate che, a seconda della varietà, possono essere piccole o grandi; i fiori sono minuti, bianchi o rosati, e compaiono in giugno e luglio.

È molto usato in campo erboristico e le parti utilizzate a tal fine sono le foglie (raccolte da primavera a fine estate) e le sommità fiorite (raccolte invece in estate).

Considerato un ottimo stimolante ed eccitante, possiede anche proprietà antispasmodiche e disinfettanti; oltre a ciò si ritiene essere molto efficace in caso di digestione difficile, alitosi, ansia, stanchezza generale, emicrania e spasmi gastrici.

Può agevolmente venir consumato crudo sul cibo per aiutare la digestione delle pietanze; sotto forma di decotto o di infuso è ottimo invece per combattere l’indigestione, il raffreddore, il mal di testa, la nausea, i crampi addominali, l’agitazione e il nervosismo. L’infuso può essere impiegato per fare gargarismi contro l’alito cattivo e, unito all’acqua del bagno, è un tonificante che profuma gradevolmente la pelle; l’acqua distillata al basilico viene spesso usata come tonico per la pelle del viso.

In cucina, il basilico è una delle piante aromatiche più utilizzate ed è un ingrediente essenziale nella preparazione del pesto alla genovese.

È possibile inoltre preparare l’aceto di basilico, facendo macerare le foglie in aceto di vino. Trova altresì largo impiego nella produzione di liquori.

aceto aromatico b bagno bagno aromatico Basilico cime cime fiorite decotto erbe aromatiche erbe coltivate erbe officinali foglie infuso
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Posts

Yerba Buena, una pianta con molte proprietà da coltivare nel tuo giardino

Cucina con gusto: le erbe aromatiche che non devono mai mancare

La rosa

Comments are closed.

Articoli recenti
18 Marzo 2023

Erbe in cucina: come riconoscerle ed utilizzarle

17 Marzo 2023

Yerba Buena, una pianta con molte proprietà da coltivare nel tuo giardino

5 Febbraio 2023

Cramberry: frutto gustoso e potente rimedio contro la cistite

12 Gennaio 2023

Botanicals: radici, piante e spezie sono gli ingredienti dei nuovi cocktail

12 Luglio 2021

Cucina con gusto: le erbe aromatiche che non devono mai mancare

Ricerca nel sito
I più letti
18 Marzo 2023

Erbe in cucina: come riconoscerle ed utilizzarle

17 Marzo 2023

Yerba Buena, una pianta con molte proprietà da coltivare nel tuo giardino

5 Febbraio 2023

Cramberry: frutto gustoso e potente rimedio contro la cistite

12 Gennaio 2023

Botanicals: radici, piante e spezie sono gli ingredienti dei nuovi cocktail

Tag Cloud
erbe officinali erbe selvatiche Estrattore estrattore di frutta estrattore o centrifuga estrattore succo Scopa scopa a vapore scopa elettrica scopa elettrica senza fili
Contatti e Marketing

Contatti

Realizzazione: Jizzy.net

Tutti i diritti riservati

P.Iva 01419730559

Informativa privacy e info cookie

Cookie EU

© 2023 Erbavitale.it. Designed by Jizzy.net.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Gestisci la tua privacy
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}