Close Menu
  • Home
  • Le Erbe
    • Erbe aromatiche
    • Erbe coltivate
    • Erbe officinali
    • Erbe selvatiche
  • Informazioni e curiosità
  • Prodotti a base di erbe
    • Bagnoschiuma
    • Balsamo per capelli
    • Creme antirughe
    • Creme corpo
    • Infusi alle erbe
    • Olii essenziali
    • Tinture
    • Tisane
  • Ricette con le erbe
  • Shop
Facebook X (Twitter) Instagram
In evidenza
  • La cicoria
  • Cerfoglio: bellezza e quaresima
  • Erbe in cucina: come riconoscerle ed utilizzarle
  • Yerba Buena, una pianta con molte proprietà da coltivare nel tuo giardino
  • WUHUAROU Timer automatico, frullatore centrifuga, frutta e succo di ghiaccio (colore: grigio titanio, taglia: EU Plug)
  • DM House Insalatiera grande in legno di mango, XXL, 24,5cm Ø x 9,5 cm di altezza, finitura a cera naturale senza vernice artificiale. Fatto a mano, stile e design unici.
  • BuoQua Estrattore di Succo Manuale per Le Erbe di Grano Spremiagrumi in Acciaio Inox A Mano Erba di Grano Spremi Frutta Verdura Estrattore di Succo Professionale
  • fanquare 21 Pezzi Servizio da tè in Porcellana con Rosa Blu, Servizio da caffè Inglesi con Teiera, Zuccheriera, Barattolo del Latte, Tazza e Piattino
Erbe e piante con proprietà curative
  • Home
  • Le Erbe
    1. Erbe aromatiche
    2. Erbe coltivate
    3. Erbe officinali
    4. Erbe selvatiche
    Featured
    pianta di liquirizia
    9 Settembre 20160

    La liquirizia

    Recent
    cicoria
    30 Marzo 2025

    La cicoria

    la rosa
    9 Settembre 2020

    La rosa

    pianta di liquirizia
    9 Settembre 2016

    La liquirizia

  • Informazioni e curiosità
  • Prodotti a base di erbe
    • Bagnoschiuma
    • Balsamo per capelli
    • Creme antirughe
    • Creme corpo
    • Infusi alle erbe
    • Olii essenziali
    • Tinture
    • Tisane
  • Ricette con le erbe
  • Shop
Erbe e piante con proprietà curative
You are at:Home»Erbe aromatiche»Origano
origano

Origano

0
By admin on 5 Agosto 2015 Erbe aromatiche, Erbe coltivate, Erbe officinali, Erbe selvatiche, Le Erbe

La tradizione popolare assegna alla pianta dell’origano (nome botanico: Origanum vulgare) il magico potere di proteggere dalle energie negative e dagli incidenti: la sua morte improvvisa è considerata un segno nefasto, di difficoltà e sofferenze d’amore.

Un tempo era un’usanza comune regalare piante d’origano alle ragazze in età da marito o che avevano avuto un amore infelice. Chiamato anche “dittamo selvatico” o “erba acciuga”, è una pianta perenne alta circa 60 cm, con fusto eretto, legnoso, ramificato nella parte superiore e rossastro; le foglie sono minute e speculari, picciolate e di forma ovale, mentre i fiori, che compaiono in estate, manifestano un color porpora e crescono raccolti in spighe.

L’origano è un’erba comune delle zone mediterranee e, quando cresce in climi freddi e umidi, non è molto pepata ed ha un sapore acerbo; la pianta che cresce spontanea nell’Italia meridionale ha un aroma molto più intenso della medesima varietà che cresce in Italia del nord.

Nella cucina italiana l’origano è particolarmente importante come pianta aromatica e viene largamente impiegato pe insaporire carni arrosto e in umido, pesce , salse, pizze e conserve; può talvolta venir aggiunto anche alle polveri di peperoncino messicane. Altresì viene spesso utilizzato per le sue proprietà terapeutiche, in quanto presenta diverse e preziose proprietà: in particolare è tonico, stomachico, antisettico ed espettorante. In campo fitoterapico vengono impiegate le foglioline e le sommità fiorite, le quali vanno raccolte in estate, in piena fioritura.

La pianta contiene tannino e principi amari, oltre ad essere molto ricca di un olio essenziale che ha le medesime qualità di quello di timo. Aggiunto al cibo, è molto utile per alleviare i disturbi dovuti ad una cattiva digestione (come ad esempio meteorismo ed emicrania), mentre per stimolare le funzioni dello stomaco e curare mal di testa, dolori ventrali e raffreddori, viene somministrato sotto forma di infuso, di decotto e di vino.

Il decotto contro il raffreddore si prepara facendo bollire per 5 minuti 15 grammi circa di infiorescenze e di foglie in mezzo litro d’acqua e, quindi, si filtra: tale dose serve per tre somministrazioni al giorno. Il decotto, invece, per contrastare l’asma è leggermente differente e si devono far bollire per 10 minuti 30 grammi di sole cime fiorite in un litro d’acqua: si dolcifica con il miele e se ne bevono 3 tazzine al giorno.

Come rimedio per uso esterno si può preparare un cataplasma caldo di foglie, in caso di torcicollo; il suo infuso, aggiunto all’acqua del bagno, ha un effetto piacevolmente stimolante e profuma e purifica la pelle.

Un fondamentale accorgimento riguarda il fatto che il suo olio essenziale è estremamente volatile e per questo si raccomanda di essiccare rapidamente le parti di origano da conservare, in modo da non diminuire le loro virtù aromatizzanti e medicinali.

aromatico bagno bagno aromatico cataplasma cime cime fiorite decotto erbe aromatiche erbe coltivate erbe officinali erbe selvatiche essenziale foglie infuso o Olio olio essenziale origano vino
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Posts

cicoria

La cicoria

yerba buena

Yerba Buena, una pianta con molte proprietà da coltivare nel tuo giardino

erbe aromatiche

Cucina con gusto: le erbe aromatiche che non devono mai mancare

Comments are closed.

Articoli recenti
cicoria
30 Marzo 2025

La cicoria

cerfoglio
12 Agosto 2024

Cerfoglio: bellezza e quaresima

libri sulle erbe
18 Marzo 2023

Erbe in cucina: come riconoscerle ed utilizzarle

yerba buena
17 Marzo 2023

Yerba Buena, una pianta con molte proprietà da coltivare nel tuo giardino

Cranberry il mirtillo rosso americano
5 Febbraio 2023

Cramberry: frutto gustoso e potente rimedio contro la cistite

Ricerca nel sito
I più letti
cicoria
30 Marzo 2025

La cicoria

cerfoglio
12 Agosto 2024

Cerfoglio: bellezza e quaresima

libri sulle erbe
18 Marzo 2023

Erbe in cucina: come riconoscerle ed utilizzarle

yerba buena
17 Marzo 2023

Yerba Buena, una pianta con molte proprietà da coltivare nel tuo giardino

Articoli interessanti
cicoria
30 Marzo 2025

La cicoria

cerfoglio
12 Agosto 2024

Cerfoglio: bellezza e quaresima

libri sulle erbe
18 Marzo 2023

Erbe in cucina: come riconoscerle ed utilizzarle

yerba buena
17 Marzo 2023

Yerba Buena, una pianta con molte proprietà da coltivare nel tuo giardino

Contatti e Marketing

Contatti

Realizzazione: Jizzy.net

Tutti i diritti riservati

P.Iva 01419730559

Informativa privacy e info cookie

Cookie EU

© 2025 Erbavitale.it. Designed by Jizzy.net.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Gestisci la tua privacy
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}