Close Menu
  • Home
  • Le Erbe
    • Erbe aromatiche
    • Erbe coltivate
    • Erbe officinali
    • Erbe selvatiche
  • Informazioni e curiosità
  • Prodotti a base di erbe
    • Bagnoschiuma
    • Balsamo per capelli
    • Creme antirughe
    • Creme corpo
    • Infusi alle erbe
    • Olii essenziali
    • Tinture
    • Tisane
  • Ricette con le erbe
  • Shop
Facebook X (Twitter) Instagram
In evidenza
  • La cicoria
  • Cerfoglio: bellezza e quaresima
  • Erbe in cucina: come riconoscerle ed utilizzarle
  • Yerba Buena, una pianta con molte proprietà da coltivare nel tuo giardino
  • WUHUAROU Timer automatico, frullatore centrifuga, frutta e succo di ghiaccio (colore: grigio titanio, taglia: EU Plug)
  • DM House Insalatiera grande in legno di mango, XXL, 24,5cm Ø x 9,5 cm di altezza, finitura a cera naturale senza vernice artificiale. Fatto a mano, stile e design unici.
  • BuoQua Estrattore di Succo Manuale per Le Erbe di Grano Spremiagrumi in Acciaio Inox A Mano Erba di Grano Spremi Frutta Verdura Estrattore di Succo Professionale
  • fanquare 21 Pezzi Servizio da tè in Porcellana con Rosa Blu, Servizio da caffè Inglesi con Teiera, Zuccheriera, Barattolo del Latte, Tazza e Piattino
Erbe e piante con proprietà curative
  • Home
  • Le Erbe
    1. Erbe aromatiche
    2. Erbe coltivate
    3. Erbe officinali
    4. Erbe selvatiche
    Featured
    pianta di liquirizia
    9 Settembre 20160

    La liquirizia

    Recent
    cicoria
    30 Marzo 2025

    La cicoria

    la rosa
    9 Settembre 2020

    La rosa

    pianta di liquirizia
    9 Settembre 2016

    La liquirizia

  • Informazioni e curiosità
  • Prodotti a base di erbe
    • Bagnoschiuma
    • Balsamo per capelli
    • Creme antirughe
    • Creme corpo
    • Infusi alle erbe
    • Olii essenziali
    • Tinture
    • Tisane
  • Ricette con le erbe
  • Shop
Erbe e piante con proprietà curative
You are at:Home»Informazioni e curiosità»La Belladonna e le “ciliegine di Satana”
frutti bella donna

La Belladonna e le “ciliegine di Satana”

0
By admin on 13 Maggio 2014 Informazioni e curiosità

La Belladonna è una pianta molto particolare e con una storia molto particolare, a questa pianta è infatti legato un fatto che forse non tutti sanno ma che invece dovrebbero sapere; i più attenti ad esempio avranno già capito di quello a cui mi riferisco e cioè al veleno di Belladonna, un possente veleno presente nelle bacche della pianta e che non manca mai nei film che riguardano gli intrighi di corte o le lotte al potere di molti secoli fa.

bacche di belladonnaLa pianta facente parte della famiglia delle Solanaceae è una pianta che non ha bisogno di molte cure ed attenzioni e cresce in maniera perenne essendo una pianta di grande taglia; essa è molto decorativa ma paradossalmente poco conosciuta, forse ai tempi più antichi la popolazione era più a conoscenza di noi sulle caratteristiche della Belladonna, tanto che in molti la usavano anche come farmaco e, i maghi e i guaritori dell’epoca, la utilizzavano come antidoto per le malattie più gravi.

La particolarità negativa però della Belladonna è proprio quella di cui accennavamo prima, e cioè quella di essere una pianta in parte molto tossica e velenosa; le parti interessate dal veleno sono infatti le foglie essiccate, le radici e soprattutto le bacche. Le bacche, oltre ad essere molto graziose nella forma e nel colore nero molto intenso, rappresentano la parte più tossica della pianta e non vanno mai ingerite, tanto che queste bacche prendono il nome di “ciliegine di Satana”.

Per eliminare questo problema, e per chi volesse comunque coltivare questa bellissima pianta ornamentale, basterà eliminare le bacche che si formano alla fine di ogni fioritura facendo una recisione dei peduncoli dei calici dove i fiori stanno per nascere; per il resto questa pianta ha una sua eleganza ed una sua estetica, le foglie infatti sono molto belle e di forma ovata, i fiori hanno un colore violaceo ed un forma campanulata e i frutti, costituiti dalle famose bacche, sono protetti a loro volta da una sorta di calice che contiene delle sostanze molto velenose a cui soltanto una specie ne è immune, e cioè gli uccelli.

Il significato di questa pianta nel nostro paese è legato imprescindibilmente al veleno e alla sua tossicità, tanto che da noi la Belladonna assume un significato di morte e di tristezza, mentre in altri paesi europei essa è vista come simbolo di eleganza e raffinatezza; il suo nome si pensa che derivi da una leggenda legata al tempo degli antichi Romani, quando le donne dell’epoca instillavano nei loro occhi delle gocce estratte da succo della pianta.

L’effetto era quello di ottenere un occhio più bello e più vistoso, dato che la pupilla al contatto con le gocce di Belladonna, si dilatava e diventava più acceso; questo a sua volta diventava sinonimo anche di disponibilità sessuale della donna verso l’uomo che faceva capire di essere disposta ad un rapporto sessuale proprio con lui. La Belladonna nonostante tutto è anche una pianta usata molto nella fitoterapia come miorilassante e come farmaco per curare il morbo di Parkinson.

belladonna ciliegini di satana
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Posts

cerfoglio

Cerfoglio: bellezza e quaresima

libri sulle erbe

Erbe in cucina: come riconoscerle ed utilizzarle

yerba buena

Yerba Buena, una pianta con molte proprietà da coltivare nel tuo giardino

Comments are closed.

Articoli recenti
cicoria
30 Marzo 2025

La cicoria

cerfoglio
12 Agosto 2024

Cerfoglio: bellezza e quaresima

libri sulle erbe
18 Marzo 2023

Erbe in cucina: come riconoscerle ed utilizzarle

yerba buena
17 Marzo 2023

Yerba Buena, una pianta con molte proprietà da coltivare nel tuo giardino

Cranberry il mirtillo rosso americano
5 Febbraio 2023

Cramberry: frutto gustoso e potente rimedio contro la cistite

Ricerca nel sito
I più letti
cicoria
30 Marzo 2025

La cicoria

cerfoglio
12 Agosto 2024

Cerfoglio: bellezza e quaresima

libri sulle erbe
18 Marzo 2023

Erbe in cucina: come riconoscerle ed utilizzarle

yerba buena
17 Marzo 2023

Yerba Buena, una pianta con molte proprietà da coltivare nel tuo giardino

Articoli interessanti
cicoria
30 Marzo 2025

La cicoria

cerfoglio
12 Agosto 2024

Cerfoglio: bellezza e quaresima

libri sulle erbe
18 Marzo 2023

Erbe in cucina: come riconoscerle ed utilizzarle

yerba buena
17 Marzo 2023

Yerba Buena, una pianta con molte proprietà da coltivare nel tuo giardino

Contatti e Marketing

Contatti

Realizzazione: Jizzy.net

Tutti i diritti riservati

P.Iva 01419730559

Informativa privacy e info cookie

Cookie EU

© 2025 Erbavitale.it. Designed by Jizzy.net.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Gestisci la tua privacy
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}