Close Menu
  • Home
  • Le Erbe
    • Erbe aromatiche
    • Erbe coltivate
    • Erbe officinali
    • Erbe selvatiche
  • Informazioni e curiosità
  • Prodotti a base di erbe
    • Bagnoschiuma
    • Balsamo per capelli
    • Creme antirughe
    • Creme corpo
    • Infusi alle erbe
    • Olii essenziali
    • Tinture
    • Tisane
  • Ricette con le erbe
  • Shop
Facebook X (Twitter) Instagram
In evidenza
  • La cicoria
  • Cerfoglio: bellezza e quaresima
  • Erbe in cucina: come riconoscerle ed utilizzarle
  • Yerba Buena, una pianta con molte proprietà da coltivare nel tuo giardino
  • WUHUAROU Timer automatico, frullatore centrifuga, frutta e succo di ghiaccio (colore: grigio titanio, taglia: EU Plug)
  • DM House Insalatiera grande in legno di mango, XXL, 24,5cm Ø x 9,5 cm di altezza, finitura a cera naturale senza vernice artificiale. Fatto a mano, stile e design unici.
  • BuoQua Estrattore di Succo Manuale per Le Erbe di Grano Spremiagrumi in Acciaio Inox A Mano Erba di Grano Spremi Frutta Verdura Estrattore di Succo Professionale
  • fanquare 21 Pezzi Servizio da tè in Porcellana con Rosa Blu, Servizio da caffè Inglesi con Teiera, Zuccheriera, Barattolo del Latte, Tazza e Piattino
Erbe e piante con proprietà curative
  • Home
  • Le Erbe
    1. Erbe aromatiche
    2. Erbe coltivate
    3. Erbe officinali
    4. Erbe selvatiche
    Featured
    pianta di liquirizia
    9 Settembre 20160

    La liquirizia

    Recent
    cicoria
    30 Marzo 2025

    La cicoria

    la rosa
    9 Settembre 2020

    La rosa

    pianta di liquirizia
    9 Settembre 2016

    La liquirizia

  • Informazioni e curiosità
  • Prodotti a base di erbe
    • Bagnoschiuma
    • Balsamo per capelli
    • Creme antirughe
    • Creme corpo
    • Infusi alle erbe
    • Olii essenziali
    • Tinture
    • Tisane
  • Ricette con le erbe
  • Shop
Erbe e piante con proprietà curative
You are at:Home»Erbe coltivate»L’erba gattaia
erba gatta

L’erba gattaia

0
By admin on 23 Giugno 2015 Erbe coltivate, Erbe officinali, Erbe selvatiche, Le Erbe

La vera erba gattaia (Nepeta cataria) è un’erba gradevolmente profumata, utilizzata in Europa fin dai tempi dei romani; nel Medioevo le foglie venivano frequentemente usate per aromatizzare la carne, e i suoi germogli freschi si mangiavano con l’insalata.


Originaria dell’Inghilterra, viene impiegata a scopi terapeutici sin dal XVIII secolo.  Non deve essere confusa con la varietà da giardino (Nepeta mussinii), che non possiede le stesse proprietà curative e che cresce in modo del tutto diverso.

Il suo nome deriva dalla sua particolare caratteristica di attirare i gatti: nei felini infatti produce prima uno stato di eccitamento e poi un totale rilassamento; i gatti adorano il profumo di questa pianta, ma spesso non si limitano a sniffare il suo odore, bensì ne masticano le foglie e poi, come inebriati, si rotolano freneticamente nei cespugli.

Gli uomini purtroppo non sono così fortunati e anche se stessimo tutto il giorno ad aspirarne l’aroma, non potremmo ottenere gli effetti stupefacenti che ottengono invece i nostri amici a quattro zampe. Tutte le varietà hanno un forte aroma di menta che attrae non solo i gatti, ma anche gli insetti, come bruchi e cavallette, che si nutrono delle sue foglie. Una volta propagata comunque riesce a sopravvivere nonostante gli insetti e si rinvigorisce dopo ogni loro “attacco”.

L’erba gattaia cresce spontanea sui terreni calcarei di molte regioni dell’Europa e dell’Asia; nell’America del Nord è una pianta comune nei giardini, dove si diffonde spontaneamente. Chiamata anche “erba gatta” o “nepeta”,  appartiene alla famiglia delle labiate ed è un’erbacea perenne con corta radice a fittone e alto fusto ramoso, che raggiunge il metro d’altezza, con foglie e fusto ricoperti da una lanugine biancastra.

Le foglie sono opposte, ovali e con margine dentato; i fiori, bianchi con puntini rossi, sono riuniti in spighe e compaiono in estate. Si può coltivare agevolmente, per seme o divisione.

Nell’ambito della medicina naturale essa è notevolmente utilizzata, in quanto possiede proprietà emmenagoghe, sedative, toniche e tossifughe; è ricca di olio essenziale e tannino.

È possibile assumerla attraverso un infuso, per curare la febbre, il raffreddore e la tensione nervosa (in passato veniva largamente usata per combattere gli attacchi isterici); sovente viene abbinata alla melissa, in tisane molte efficaci contro l’insonnia (soprattutto infantile). Per arginare la diarrea, si può usare l’infuso come rimedio esterno, attraverso clisteri.

In cucina vengono utilizzati i giovani getti primaverili, che possono essere preparati crudi in insalata, e le foglie, le quali possono venir adoperate per insaporire, assieme ad altre verdure, zuppe e minestre.

e erba erba gattaia erbe coltivate erbe officinali erbe selvatiche essenziale foglie g gattaia getti infuso Olio olio essenziale
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Posts

cicoria

La cicoria

la rosa

La rosa

pianta di liquirizia

La liquirizia

Comments are closed.

Articoli recenti
cicoria
30 Marzo 2025

La cicoria

cerfoglio
12 Agosto 2024

Cerfoglio: bellezza e quaresima

libri sulle erbe
18 Marzo 2023

Erbe in cucina: come riconoscerle ed utilizzarle

yerba buena
17 Marzo 2023

Yerba Buena, una pianta con molte proprietà da coltivare nel tuo giardino

Cranberry il mirtillo rosso americano
5 Febbraio 2023

Cramberry: frutto gustoso e potente rimedio contro la cistite

Ricerca nel sito
I più letti
cicoria
30 Marzo 2025

La cicoria

cerfoglio
12 Agosto 2024

Cerfoglio: bellezza e quaresima

libri sulle erbe
18 Marzo 2023

Erbe in cucina: come riconoscerle ed utilizzarle

yerba buena
17 Marzo 2023

Yerba Buena, una pianta con molte proprietà da coltivare nel tuo giardino

Articoli interessanti
cicoria
30 Marzo 2025

La cicoria

cerfoglio
12 Agosto 2024

Cerfoglio: bellezza e quaresima

libri sulle erbe
18 Marzo 2023

Erbe in cucina: come riconoscerle ed utilizzarle

yerba buena
17 Marzo 2023

Yerba Buena, una pianta con molte proprietà da coltivare nel tuo giardino

Contatti e Marketing

Contatti

Realizzazione: Jizzy.net

Tutti i diritti riservati

P.Iva 01419730559

Informativa privacy e info cookie

Cookie EU

© 2025 Erbavitale.it. Designed by Jizzy.net.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Gestisci la tua privacy
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}