Close Menu
  • Home
  • Le Erbe
    • Erbe aromatiche
    • Erbe coltivate
    • Erbe officinali
    • Erbe selvatiche
  • Informazioni e curiosità
  • Prodotti a base di erbe
    • Bagnoschiuma
    • Balsamo per capelli
    • Creme antirughe
    • Creme corpo
    • Infusi alle erbe
    • Olii essenziali
    • Tinture
    • Tisane
  • Ricette con le erbe
  • Shop
Facebook X (Twitter) Instagram
In evidenza
  • La cicoria
  • Cerfoglio: bellezza e quaresima
  • Erbe in cucina: come riconoscerle ed utilizzarle
  • Yerba Buena, una pianta con molte proprietà da coltivare nel tuo giardino
  • WUHUAROU Timer automatico, frullatore centrifuga, frutta e succo di ghiaccio (colore: grigio titanio, taglia: EU Plug)
  • DM House Insalatiera grande in legno di mango, XXL, 24,5cm Ø x 9,5 cm di altezza, finitura a cera naturale senza vernice artificiale. Fatto a mano, stile e design unici.
  • BuoQua Estrattore di Succo Manuale per Le Erbe di Grano Spremiagrumi in Acciaio Inox A Mano Erba di Grano Spremi Frutta Verdura Estrattore di Succo Professionale
  • fanquare 21 Pezzi Servizio da tè in Porcellana con Rosa Blu, Servizio da caffè Inglesi con Teiera, Zuccheriera, Barattolo del Latte, Tazza e Piattino
Erbe e piante con proprietà curative
  • Home
  • Le Erbe
    1. Erbe aromatiche
    2. Erbe coltivate
    3. Erbe officinali
    4. Erbe selvatiche
    Featured
    pianta di liquirizia
    9 Settembre 20160

    La liquirizia

    Recent
    cicoria
    30 Marzo 2025

    La cicoria

    la rosa
    9 Settembre 2020

    La rosa

    pianta di liquirizia
    9 Settembre 2016

    La liquirizia

  • Informazioni e curiosità
  • Prodotti a base di erbe
    • Bagnoschiuma
    • Balsamo per capelli
    • Creme antirughe
    • Creme corpo
    • Infusi alle erbe
    • Olii essenziali
    • Tinture
    • Tisane
  • Ricette con le erbe
  • Shop
Erbe e piante con proprietà curative
You are at:Home»Erbe coltivate»Il sorbo
sorbus

Il sorbo

0
By admin on 4 Agosto 2015 Erbe coltivate, Erbe officinali, Erbe selvatiche, Le Erbe

Anticamente il sorbo (nome botanico: Sorbus aucuparia) veniva considerato una pianta con elevati poteri magici, in grado di scacciare i demoni e gli stregoni; veniva spesso coltivato all’esterno delle case e davanti alle chiese per tener lontane le streghe e come protezione contro le energie negative.

Si narra che i Druidi e i maghi da questa pianta ricavassero le loro straordinarie bacchette divinatorie e che l’indossare il legno di sorbo aumentasse notevolmente i poteri psichici. Un antico amuleto di protezione veniva costruito con questa pianta, ed utilizzato in Scozia e in Cornovaglia, usando due ramoscelli legati fra loro in modo da formare una croce.

Si tratta di una pianta dal magnifico portamento, che può raggiungere addirittura i 15 metri d’altezza, con fusto robusto e corteccia liscia di color verdastro. I fiori compaiono, molto numerosi, tra maggio e luglio e sono bianchi, con cinque petali, raccolti in corimbi terminali, mentre i frutti, la cui raccolta avviene in autunno, appaiono come dei pomi globosi, di color arancione brillante, che persistono sull’albero per tutto l’inverno.

Il sorbo cresce spontaneo nell’Europa settentrionale, ma viene anche coltivato nei giardini come pianta ornamentale, in quanto le sue bacche sono molto decorative. Dal punto di vista dei suoi componenti essenziali, esso è estremamente ricco di acidi organici, di zuccheri (saccarosio), di sostanze tanniche e di preziose vitamine (A, B1, B2, C, E e PP).

In medicina naturale vengono solamente utilizzati i frutti.

Contro la diarrea è possibile preparare agevolmente un astringente infuso di sorbo, mettendo alcune sorbe pelate e tritate in mezzo litro d’acqua bollente; dopo aver lasciato riposare il tutto per 15 minuti, se ne prendono 3 tazze al giorno.

Per combattere l’anemia invece le sorbe si cucinano in forno come frutta cotta, fino a quando non risultano morbide: quindi si pelano e si mangia la polpa, la quale possiede un sapore davvero acido.

Come rimedio esterno, contro l’acne, si può preparare una maschera da applicare sul viso per 20 minuti, schiacciando delle sorbe fresche sbucciate e impastando la polpa ottenuta con della farina di semi di lino.

In cucina, con le bacche di quest’albero, si può invece realizzare una gelatina eccellente, ottima da abbinare alla selvaggina. Si fanno bollire le bacche con acqua sufficiente perché risultino coperte, finché il sugo diventa rosso e amaro; quindi si filtra con una tela fine e si fa bollire con zucchero (in proporzione di circa mezzo chilo di zucchero per ogni mezzo litro di liquido) fino a che non si addensa divenendo gelatina.

Purtroppo questa pianta non è oggigiorno molto utilizzata ed è un vero peccato che queste preziose bacche dal sapore asprigno e astringente, non vengano sfruttate per il loro alto potenziale nutritivo e terapeutico.

erbe coltivate erbe officinali erbe selvatiche frutti frutto gelatina infuso maschera s sorbo
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Posts

cicoria

La cicoria

la rosa

La rosa

pianta di liquirizia

La liquirizia

Comments are closed.

Articoli recenti
cicoria
30 Marzo 2025

La cicoria

cerfoglio
12 Agosto 2024

Cerfoglio: bellezza e quaresima

libri sulle erbe
18 Marzo 2023

Erbe in cucina: come riconoscerle ed utilizzarle

yerba buena
17 Marzo 2023

Yerba Buena, una pianta con molte proprietà da coltivare nel tuo giardino

Cranberry il mirtillo rosso americano
5 Febbraio 2023

Cramberry: frutto gustoso e potente rimedio contro la cistite

Ricerca nel sito
I più letti
cicoria
30 Marzo 2025

La cicoria

cerfoglio
12 Agosto 2024

Cerfoglio: bellezza e quaresima

libri sulle erbe
18 Marzo 2023

Erbe in cucina: come riconoscerle ed utilizzarle

yerba buena
17 Marzo 2023

Yerba Buena, una pianta con molte proprietà da coltivare nel tuo giardino

Articoli interessanti
cicoria
30 Marzo 2025

La cicoria

cerfoglio
12 Agosto 2024

Cerfoglio: bellezza e quaresima

libri sulle erbe
18 Marzo 2023

Erbe in cucina: come riconoscerle ed utilizzarle

yerba buena
17 Marzo 2023

Yerba Buena, una pianta con molte proprietà da coltivare nel tuo giardino

Contatti e Marketing

Contatti

Realizzazione: Jizzy.net

Tutti i diritti riservati

P.Iva 01419730559

Informativa privacy e info cookie

Cookie EU

© 2025 Erbavitale.it. Designed by Jizzy.net.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Gestisci la tua privacy
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}