• Home
  • Le Erbe
    • Erbe aromatiche
    • Erbe coltivate
    • Erbe officinali
    • Erbe selvatiche
  • Informazioni e curiosità
  • Prodotti a base di erbe
    • Bagnoschiuma
    • Balsamo per capelli
    • Creme antirughe
    • Creme corpo
    • Infusi alle erbe
    • Olii essenziali
    • Tinture
    • Tisane
  • Ricette con le erbe
  • Shop
Facebook Twitter Instagram
In evidenza
  • Erbe in cucina: come riconoscerle ed utilizzarle
  • Yerba Buena, una pianta con molte proprietà da coltivare nel tuo giardino
  • WUHUAROU Timer automatico, frullatore centrifuga, frutta e succo di ghiaccio (colore: grigio titanio, taglia: EU Plug)
  • DM House Insalatiera grande in legno di mango, XXL, 24,5cm Ø x 9,5 cm di altezza, finitura a cera naturale senza vernice artificiale. Fatto a mano, stile e design unici.
  • BuoQua Estrattore di Succo Manuale per Le Erbe di Grano Spremiagrumi in Acciaio Inox A Mano Erba di Grano Spremi Frutta Verdura Estrattore di Succo Professionale
  • Essiccatore per Alimenti,Essiccazione Automatico in Acciaio Inossidabile con 6 Vassoi Essiccatore per frutta, verdura, carne, pesce, Temperatura 40-90° C Essiccatore Alimentare per Frutta
  • YJFENG Estinzione Primitiva Scopa Frusta, Foresta di Montagna Emergenza Antincendio Strumenti, Manico in Legno con Striscia di Gomma Ignifuga, Facile da Trasportare
  • fanquare 21 Pezzi Servizio da tè in Porcellana con Rosa Blu, Servizio da caffè Inglesi con Teiera, Zuccheriera, Barattolo del Latte, Tazza e Piattino
Erbe e piante con proprietà curative
  • Home
  • Le Erbe
    1. Erbe aromatiche
    2. Erbe coltivate
    3. Erbe officinali
    4. Erbe selvatiche
    Featured
    9 Settembre 20160

    La liquirizia

    Recent
    9 Settembre 2020

    La rosa

    9 Settembre 2016

    La liquirizia

    7 Settembre 2016

    Astragalo

  • Informazioni e curiosità
  • Prodotti a base di erbe
    • Bagnoschiuma
    • Balsamo per capelli
    • Creme antirughe
    • Creme corpo
    • Infusi alle erbe
    • Olii essenziali
    • Tinture
    • Tisane
  • Ricette con le erbe
  • Shop
Erbe e piante con proprietà curative
You are at:Home»Informazioni e curiosità»Le proprietà del caffè al ginseng contro i malanni stagionali
caffe al gingseng

Le proprietà del caffè al ginseng contro i malanni stagionali

0
By admin on 30 Ottobre 2020 Informazioni e curiosità

Mal di testa, calo di energie, raffreddore… Tutti malanni che possiamo sconfiggere con dei rimedi naturali, che molte volte ignoriamo. Eppure, li abbiamo a portata di mano: per esempio, sapevi che un buon caffè al ginseng aiuta a combattere la stanchezza e a rafforzare le difese immunitarie?

Il caffè al ginseng è un vero e proprio toccasana per il nostro organismo: quando siamo affaticati e dobbiamo ricaricare le batterie, quando dobbiamo studiare ma non abbiamo l’energia necessaria, perfino quando siamo un po’ raffreddati, berne una tazzina può darci sollievo.

Ovviamente, non tutti i caffè al ginseng sono uguali e possiedono gli stessi benefici: meglio prediligere quelli più naturali possibile, senza conservanti aggiunti e contenenti estratto di qualità della radice di ginseng, come quelli King Cup.

Il caffè al ginseng era conosciuto già nell’antica Cina?

Non proprio, ma i cinesi utilizzavano la polvere della radice mischiata a tè bollente per ottenere una bevanda molto simile al nostro caffè al ginseng, utilizzata come medicina per curare vari tipi di malanni.

Non a caso il ginseng, in cinese rénshēn, letteralmente “pianta dell’uomo”, è citato nell’antica farmacopea tradizionale Shénnóng Běncǎo Jīng (I secolo a.C.), che lo classifica tra gli alimenti che curano e “rinverdiscono” il principio vitale.

Quando, poi, il ginseng arriva in Occidente, il tè viene sostituito dal caffè, che incontrava maggiormente il gusto europeo.

Rimanere in salute con il caffè al ginseng

Il nome scientifico della radice è Panax ginseng: in greco antico panax indica la panacea, la cura a tutti i mali. Non deve stupire, dunque, che anche il caffè al ginseng abbia numerose proprietà benefiche per l’organismo.

#1 Combatte l’influenza

Il ginseng stimola le difese naturali contro l’influenza e il raffreddore perché aumenta la quantità di interferone, la classe di proteine che le cellule del nostro sistema immunitario producono per fare fronte all’attacco di virus e batteri. Anche Daniela Giachetti, presidente della Società Italiana di Fitoterapia e docente all’Università degli Studi di Siena, sottolinea come il ginseng contribuisca a prevenire le infezioni e come funga da immunomodulatore contro l’influenza.

#2 Rafforza il sistema immunitario per combattere lo stress

Possiamo bere una buona tazza di caffè al ginseng per aiutarci a combattere come quel torpore che ci dà noia e ci rende pigri e svogliati al passaggio tra una stagione e l’altra.

Se assunto con regolarità, infatti, il caffè al ginseng combatte spossatezza e affaticamento, anche nei periodi in cui siamo stressati e carichi di lavoro. Magia? Niente affatto: sono le proprietà toniche e adattogene del ginseng che aumentano la resistenza dell’organismo allo stress psicofisico. Questa radice, infatti, lavorando a livello dell’asse ipotalamo-ipofisi-surrene, rafforza il sistema immunitario, endocrino e nervoso e libera cortisolo (l’ormone dello stress) che migliora la risposta corporea all’affaticamento fisico e mentale.

#3 Favorisce la memoria

Il ginseng migliora la memoria e le capacità mentali, anche di fronte a considerevoli carichi di lavoro. Lo hanno dimostrato alcuni studi, come quello condotto da Sergiy Oliynyk e Seikwan Oh “Actoprotective effect of ginseng: improving mental and physical performance”.

Inoltre, il ginsenoide Rb1 agisce come neuroprotettore che ripara i danni dovuti alla perdita di neuroni e previene deficit mnemonici grazie all’aumento dell’acetilcolina nell’ippocampo, l’area del cervello addetta alla memoria.

#4 Contrasta il diabete di tipo B

Pare che tra le molte proprietà del ginseng vi siano anche quelle ipoglicemizzanti: i principi attivi presenti nella radice, infatti, sembrano favorire la sintesi pancreatica di insulina e il trasporto di glucosio nel fegato.

#5 È un afrodisiaco naturale

Infine, il ginseng stimola anche il desiderio e le funzioni sessuali perché contribuisce ad aumentare i livelli di corticosteroidi nel sangue. Il risultato sono una ritrovata vitalità, un maggior senso del benessere e l’aumento del piacere sessuale. Una ricerca condotta dall’Universita Yonsei, in Corea del Sud, ha scoperto che il ginseng può aiutare a combattere addirittura la disfunzione erettile perché aumenta l’afflusso di sangue nei corpi cavernosi del pene.

No, il caffè al ginseng non fa male

È una questione decisamente spinosa. Tuttavia, se assunto con moderazione – cioè senza superare le 3-4 tazzine al giorno, il caffè al ginseng non ha effetti collaterali.

Solo in circostanze particolari è meglio chiede al medico prima di assumerlo:

  • nei primi tre mesi di gravidanza
  • durante l’allattamento
  • in caso di assunzione di farmaci antidepressivi e antinfiammatori

Insomma, nelle normali situazioni quotidiane non esiste davvero motivo per non gustarsi una buona tazza di caffè al ginseng!

caffè ginseng
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Posts

Erbe in cucina: come riconoscerle ed utilizzarle

Yerba Buena, una pianta con molte proprietà da coltivare nel tuo giardino

Cramberry: frutto gustoso e potente rimedio contro la cistite

Comments are closed.

Articoli recenti
18 Marzo 2023

Erbe in cucina: come riconoscerle ed utilizzarle

17 Marzo 2023

Yerba Buena, una pianta con molte proprietà da coltivare nel tuo giardino

5 Febbraio 2023

Cramberry: frutto gustoso e potente rimedio contro la cistite

12 Gennaio 2023

Botanicals: radici, piante e spezie sono gli ingredienti dei nuovi cocktail

12 Luglio 2021

Cucina con gusto: le erbe aromatiche che non devono mai mancare

Ricerca nel sito
I più letti
18 Marzo 2023

Erbe in cucina: come riconoscerle ed utilizzarle

17 Marzo 2023

Yerba Buena, una pianta con molte proprietà da coltivare nel tuo giardino

5 Febbraio 2023

Cramberry: frutto gustoso e potente rimedio contro la cistite

12 Gennaio 2023

Botanicals: radici, piante e spezie sono gli ingredienti dei nuovi cocktail

Tag Cloud
erbe officinali erbe selvatiche Estrattore estrattore di frutta estrattore o centrifuga estrattore succo Scopa scopa a vapore scopa elettrica scopa elettrica senza fili
Contatti e Marketing

Contatti

Realizzazione: Jizzy.net

Tutti i diritti riservati

P.Iva 01419730559

Informativa privacy e info cookie

Cookie EU

© 2023 Erbavitale.it. Designed by Jizzy.net.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Gestisci la tua privacy
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}