• Home
  • Le Erbe
    • Erbe aromatiche
    • Erbe coltivate
    • Erbe officinali
    • Erbe selvatiche
  • Informazioni e curiosità
  • Prodotti a base di erbe
    • Bagnoschiuma
    • Balsamo per capelli
    • Creme antirughe
    • Creme corpo
    • Infusi alle erbe
    • Olii essenziali
    • Tinture
    • Tisane
  • Ricette con le erbe
  • Shop
Facebook Twitter Instagram
In evidenza
  • Erbe in cucina: come riconoscerle ed utilizzarle
  • Yerba Buena, una pianta con molte proprietà da coltivare nel tuo giardino
  • WUHUAROU Timer automatico, frullatore centrifuga, frutta e succo di ghiaccio (colore: grigio titanio, taglia: EU Plug)
  • DM House Insalatiera grande in legno di mango, XXL, 24,5cm Ø x 9,5 cm di altezza, finitura a cera naturale senza vernice artificiale. Fatto a mano, stile e design unici.
  • BuoQua Estrattore di Succo Manuale per Le Erbe di Grano Spremiagrumi in Acciaio Inox A Mano Erba di Grano Spremi Frutta Verdura Estrattore di Succo Professionale
  • Essiccatore per Alimenti,Essiccazione Automatico in Acciaio Inossidabile con 6 Vassoi Essiccatore per frutta, verdura, carne, pesce, Temperatura 40-90° C Essiccatore Alimentare per Frutta
  • YJFENG Estinzione Primitiva Scopa Frusta, Foresta di Montagna Emergenza Antincendio Strumenti, Manico in Legno con Striscia di Gomma Ignifuga, Facile da Trasportare
  • fanquare 21 Pezzi Servizio da tè in Porcellana con Rosa Blu, Servizio da caffè Inglesi con Teiera, Zuccheriera, Barattolo del Latte, Tazza e Piattino
Erbe e piante con proprietà curative
  • Home
  • Le Erbe
    1. Erbe aromatiche
    2. Erbe coltivate
    3. Erbe officinali
    4. Erbe selvatiche
    Featured
    9 Settembre 20160

    La liquirizia

    Recent
    9 Settembre 2020

    La rosa

    9 Settembre 2016

    La liquirizia

    7 Settembre 2016

    Astragalo

  • Informazioni e curiosità
  • Prodotti a base di erbe
    • Bagnoschiuma
    • Balsamo per capelli
    • Creme antirughe
    • Creme corpo
    • Infusi alle erbe
    • Olii essenziali
    • Tinture
    • Tisane
  • Ricette con le erbe
  • Shop
Erbe e piante con proprietà curative
You are at:Home»Informazioni e curiosità»Canapa: cos’è, come si coltiva e quali sono le differenze con la marijuana
coltivazione canapa

Canapa: cos’è, come si coltiva e quali sono le differenze con la marijuana

0
By admin on 8 Marzo 2019 Informazioni e curiosità

Due termini, due concetti per fare riferimento alla stessa pianta: Canapa e Marijuana sono, infatti, la stessa cosa, e fanno parte della famiglia botanica delle Cannabaceae. Sono sinonimi e hanno una differenza che è prettamente lessicale, anche se sarebbe opportuno parlare sempre di canapa. La scelta della differenza del nome è legata all’uso che se ne fa.

Le differenze tra canapa e marijuana

Quando parliamo di canapa facciamo riferimento alla produzione di alimenti, di carta, bio-carburante, ma anche tessuti e  prodotti cosmetici. In questo caso, infatti, è pressoché sprovvista del principio Thc, e non ha effetti di alcun tipo.

Se invece si usa il nome di marijuana, si fa riferimento alla canapa ricca di Thc, divenuta un simbolo per la cultura hippie. E’ una droga leggera che sta iniziando a essere legalizzata in gran parte del mondo, così da favorire la sua coltivazione. La prima è una pianta di sesso maschile (non sempre, ma spesso), mentre per la seconda si usa quella femminile.

La coltivazione di canapa legale

Abbiamo accennato poco fa che è arrivato il via libera per la coltivazione personale della canapa, ma vi sono delle regole ferree che regolano tale attività. Facciamo riferimento a quanto contenuto nella legge 2 dicembre 2016, che è entrata in vigore a partire dalla metà del mese di gennaio 2017. All’interno della circolare firmata dal ministero delle politiche agricole, vengono presentate le regole di coltivazione della canapa. Sono inseriti i settori produttivi, spiegando dove e come può essere utilizzata, considerando così la cosmesi, l’industria e l’artigianato.

La pianta, infatti, nella coltivazione, deve avere un tasso di Thc inferiore allo 0,2%. A dirlo è il regolamento, secondo il quale servirà un’autorizzazione per percentuali che superano questo limite. L’agricoltore, per un valore che va da 0,2 a 0,6% non avrà responsabilità. Ma oltre questa soglia l’autorità giudiziaria potrà procedere con la disposizione del sequestro. Nel caso di coltivazione per il settore florovivaistico, è fondamentale prevedere un seme certificato per poter precedere. Il coltivatore dovrà quindi preservare il cartellino della semente certificata, unita alla documentazione di acquisto per almeno un anno. Si possono invece vendere le piante ornamentali senza autorizzazione, ma devono sempre rispettare la normativa dell’Unione europea. E’ quindi fondamentale conoscere e leggere con attenzione la legge 242 per poter così sapere come è disciplinata la coltivazione e la trasformazione.

Semi di Cannabis Autofiorenti e Femminizzati

original amnesia autoUna volta ottenuta la certificazione del caso, chi vuole coltivare marijuana, dovrà sapere non solo che è possibile acquistarla, ma è bene conoscere la differenza tra semi di Cannabis Autofiorenti e Femminizzati.

Le prime, per coltivazioni outdoor, hanno massima flessibilità, e potranno essere raccolte più volte nella stessa stagione. Il ciclo di crescita e raccolto è fisso, e quindi non dipende dalla luce e altri fattori. Inoltre il ciclo è più corto rispetto alle femminizzate, e in 2 mesi la pianta potrebbe essere pronta per il raccolto. Producono anche più foglie, e quindi il sapore è meno gradevole. Nel caso di una coltivazione indoor si considera anche la minor esposizione ai parassiti, proprio perché ha un ciclo di vita che è molto rapido. In questo tipo di coltivazione si utilizzano 18 ore di luce e 6 di buio per garantire massima resa. E questo incide sulla bolletta.

Se vuoi coltivare semi femminizzati outdoor dovrai sapere che hanno un calendario rigido, e si regolano in base al fotoperiodo. Avrai un limite fisso per piantare, e uno per raccogliere (di solito tra settembre e ottobre). Vi è però più varietà nella pianta, legata al periodo vegetativo e alla sua durata. La produzione infine è maggiore e la qualità è di alto livello. Per la coltivazione indoor invece le piante femminizzate ricevono in media 18 ore di luce, ma con questo ritmo la pianta cresce senza sosta. Ecco perché è preferibile arrivare a 12 ore di luce e 12 di buio. Potrai allungare la fase vegetativa in base a ciò che preferisci, assecondando i tuoi bisogni.

canapa cannabis legale Marijuana semi di canapa
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Posts

Erbe in cucina: come riconoscerle ed utilizzarle

Yerba Buena, una pianta con molte proprietà da coltivare nel tuo giardino

Cramberry: frutto gustoso e potente rimedio contro la cistite

Comments are closed.

Articoli recenti
18 Marzo 2023

Erbe in cucina: come riconoscerle ed utilizzarle

17 Marzo 2023

Yerba Buena, una pianta con molte proprietà da coltivare nel tuo giardino

5 Febbraio 2023

Cramberry: frutto gustoso e potente rimedio contro la cistite

12 Gennaio 2023

Botanicals: radici, piante e spezie sono gli ingredienti dei nuovi cocktail

12 Luglio 2021

Cucina con gusto: le erbe aromatiche che non devono mai mancare

Ricerca nel sito
I più letti
18 Marzo 2023

Erbe in cucina: come riconoscerle ed utilizzarle

17 Marzo 2023

Yerba Buena, una pianta con molte proprietà da coltivare nel tuo giardino

5 Febbraio 2023

Cramberry: frutto gustoso e potente rimedio contro la cistite

12 Gennaio 2023

Botanicals: radici, piante e spezie sono gli ingredienti dei nuovi cocktail

Tag Cloud
erbe officinali erbe selvatiche Estrattore estrattore di frutta estrattore o centrifuga estrattore succo Scopa scopa a vapore scopa elettrica scopa elettrica senza fili
Contatti e Marketing

Contatti

Realizzazione: Jizzy.net

Tutti i diritti riservati

P.Iva 01419730559

Informativa privacy e info cookie

Cookie EU

© 2023 Erbavitale.it. Designed by Jizzy.net.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Gestisci la tua privacy
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}